ricostruzione del san giacomo

ipotesi ricostruzione chiesa di San Giacomo di Savona dell’architetto GBM Venturino. costruita nel 1472 cioè 550 anni fa

Molti cittadini di Savona sono nati e morti senza averlo mai visto, eppure il complesso conventuale di San Giacomo, posto sulla collina appena sopra il porto, è stato un centro artistico tra i più importanti e meravigliosi che la Liguria intera abbia mai avuto.


«Sorge questo convento sul colle di Valloria, il più alto della valle, gode di grande respiro d’aria e di cielo, vasta è da qui la visione del ligure mare e, verso la città, dell’ accogliente e sicuro porto. Niente di più gradevole può essere offerto ai frati e alle persone che vi ascendono per la solitudine e alla bellezza che offre alla contemplazione e alla disposizione di meditare i misteri divini.»
Fra Dioniso da Genova 1647

FAI UNA DONAZIONE E AIUTACI A SALVARE IL SAN GIACOMO

fai un bonifico all’IBAN IT02 P030 6909 6061 0000 0142 229 intestato a Amici del San Giacomo ODV   con causale ” Erogazione liberale” e aiutaci a salvare il san giacomo

le donazioni effettuate con Bonifico o assegno possono essere detratte dalle imposte o dal reddito complessivo.