mostra libri

VISITATE LA MOSTRA DEI LIBRI RITROVATI ALLESTITA NELLA BIBLIOTECA DEL CAMPUS UNIVERSITARIO DI SAVONA

DA LUNEDì A VENERDì DALLE 9 ALLE 18 INGRESSO LIBERO

VISITATE LA MOSTRA DEI LIBRI RITROVATI ALLESTITA NELLA BIBLIOTECA DEL CAMPUS UNIVERSITARIO DI SAVONA

DA LUNEDì A VENERDì DALLE 9 ALLE 18

lunedì  27 maggio 2019  ore 16 biblioteca del Campus Universitario di Savona

verrà inaugurata la mostra permanente

“la bellezza delle immagini oltre le parole nei Libri ritrovati”

Mettere in mostra permanente al Campus Universitario di Savona questi pannelli significa porrea disposizione di tutta la città le immagini di un patrimonio storico cittadino a cui non è possibile accedere facilmente. La bibliotecauniversitaria, poi, frequentata dai giovani, è il luogo ideale per offrire loro un fil rouge nella comunicazione tra antico e moderno.

Interverranno:il Pro-Rettore prof.Federico Delfino,Il Prefetto di Savona, dott. Antonio Cananà, il Sindaco, avv. Ilaria Caprioglio, il Questore, dott.ssa Giannina Roatta, il Vescovo Calogero Marino, il Presidente del Rotary Club Savona, avv. Aurelio Palmieri, coordinerà la prof.ssa Romilda Saggini.

L’evento è sostenuto dalla Fondazione A. de Mari di Savona, dal Rotary Club di Savona, dall’Associazione Amici del San Giacomo, con la collaborazione del Comune, della Diocesi e della Società di Storia Patria di Savona.

La curatrice è la prof.ssa Romilda Saggini, l’allestimento è dell’arch. Donatella Debenedetti.

In questa occasione,saranno esposte in modo definitivo le foto delle pagine dei libri trasformate in pannelli chefurono oggetto della mostra “I libri ritrovati”, tenutasi in Pinacoteca dal 16 settembre al 28 ottobre2017.

Per avvicinare il vasto pubblico al libro antico la curatrice, prof.ssa Romilda Saggini, ha pensato di fotografare alcune tra le pagine più belle; le foto sono state elaborate e trasformate in pannelli di grandi dimensioni dall’arch. Gianni Venturino, del Rotary Club Savona.

Questi eventi hanno tratto origine dal ritrovamento di oltre 100 libri del Convento di San Giacomo di Savona, effettuato dalla curatrice nell’ambito del progetto: “Fondi antichi di biblioteche” a cui sta lavorando per conto della Fondazione A. de Mari di Savona, che ha sostenuto anche il recupero ed il restaurodei volumi del convento.

Essi sono particolarmente interessanti, specie i tre volumi di geografia di Giovanni Ramusiodi inizio Seicentoe i cinque libri con nota di appartenenza a Gabriello Chiabrera.

SAN GIACOMO I LIBRI RITROVATI – UNA MOSTRA CON I LIBRI DELLA BIBLIOTECA DEL CONVENTO DEL SAN GIACOMO